Quando acquisti un PDM (come DBWorks, DBInventor, DBSolidedge, ecc…) ricevi un software già completo di tutte le funzionalità principali, integrato con il CAD e che puoi utilizzare a scatola chiusa, “chiavi in mano”.
Tutto questo è vero in teoria, ma nella pratica faresti bene a considerare alcuni aspetti, tra cui:
- non si comincia da zero: la tua azienda ha già una storia di documenti, disegni e dati tecnici, un piano di codifica e protocollazione. Sai come integrarli nel tuo nuovo PDM?
- l’ufficio tecnico non è un’isola, ma una realtà che quotidianamente scambia dati e informazioni con gli altri dipartimenti aziendali. Sai come far comunicare l’ufficio tecnico con gli altri dipartimenti e con gli altri sistemi informativi (dal gestionale al post vendita)?
Ed è proprio qui che entra in campo il Consulente, una figura chiave quando si parla di PDM. Deve essere specializzato e competente, in grado di seguirti e supportarti in tutte le fasi di realizzazione del progetto.
Il nostro consiglio, nella scelta del software PDM più adatto alla tua azienda, è di dedicare del tempo anche per la selezione del Consulente più adatto per le tue necessità.
Le competenze di un Consulente PDM
Prima di scegliere il tuo Consulente PDM, accertati che sia in grado di:
- implementare il tuo piano di codifica e protocollazione sul pdm
- trovare la strategia migliore per registrare e mettere in archivio il più possibile i tuoi dati esistenti: è normale che in occasione di un progetto di PDM si approfitti per rivedere i processi, il modo di lavorare (anche in ottica di automatizzare più cose possibili), ma un punto strategico è la capacità di far tesoro della storia aziendale e dell’archivio in toto
- trovare la strategia migliore per comunicare con gli altri sistemi informativi (scambiare anagrafiche e distinte con sistemi ERP, rendere disponibili automaticamente versioni pdf e dwg dei disegni per i fornitori e l’officina, esportare liste e immagini pallinate per cataloghi e manualistica, ecc. ecc.)
- implementare workflow e automazione di passaggi ripetitivi durante il ciclo di vita del documento (rilasci, approvazioni, conversioni).
Tutti questi passaggi si svolgono in momenti diversi di un progetto di PDM, ma ti consigliamo di essere lungimirante nella scelta del Consulente che ti seguirà, affinché sia in grado di supportarti in tutte le fasi evolutive del tuo progetto.
Esperienza e Specializzazione
Altri due aspetti da non sottovalutare nella scelta del Consulente PDM sono l’esperienza e la specializzazione.
Il Rivenditore del tuo PDM non si occuperà solamente della vendita del software ma sarà un vero e proprio partner tecnico che si occuperà di fornirti una consulenza strategica, suggerendoti le soluzioni che meglio si adattano alla tua azienda.
Singeca è Rivenditore Autorizzato Mechworks PDM e offre da sempre consulenza specializzata per l'integrazione dei sistemi nei processi aziendali. Siamo Sviluppatori Autorizzati Inventor e Bricscad.
Se la tua azienda utilizza Autocad, Inventor, Solid Works o Solid Edge molto probabilmente abbiamo l’esperienza che fanno al tuo caso:
Contattaci e studieremo un progetto ad hoc per la tua azienda: